Cardi
Il cardo o carciofo selvatico è un ortaggio invernale di forma simile al sedano, ma appartenente alla famiglia dei carciofi. E' particolarmente ricco di fibre, calcio, magnesio, potassio e acido folico. Le sue proprietà sono quindi disintossicanti e depurative, poiché permette l’eliminazione di radicali liberi, tossine e scorie.
Essendo composto principalmente di acqua (94%) e avendo pochissime calorie, il cardo costituisce l’ortaggio migliore per chi sta seguendo una dieta.
La parte commestibile è rappresentata dal lungo gambo (dai 60 ai 150 cm), che viene reso più morbido dalle gelate autunnali. Infatti il cardo è piuttosto duro e di sapore amaro, e per questo viene sottoposto a imbiancamento: le piante vengono coltivate in assenza di luce e, alcune varietà vengono addirittura interrate, piegando la pianta di lato.
Questo tipo di coltivazione è prevista per il "gobbo" di Monferrato, chiamato così per la forma che assume, simile ad un grosso uncino.
Chiuso in un un sacchetto di cellophan su cui avrete praticato dei fori, dopo aver avvolto la base della pianta con carta di alluminio, può essere conservato in frigorifero nello scomparto della verdura, per oltre una settimana.