images/laspesaneicampi/varie/t_modena.png

 

La città si trova circa al centro della provincia di cui è capoluogo, nella Val Padana. Due fiumi la circondano senza peraltro attraversarla: il Secchia ed il Panaro. Nasce all'interno della città il canale Naviglio, che sfocia nel fiume Panaro all'altezza di Bomporto. Le prime propaggini dell'appennino modenese si trovano circa 10 km a sud della città, già fuori del territorio comunale.

Modena è al centro di una fortunatissima porzione della Pianura padana in cui si estende l'area di produzione tipica del formaggio Parmigiano-Reggiano e del Prosciutto di Modena. Queste due glorie della gastronomia nazionale illustrano alla perfezione i caratteri della cucina modenese, basata sul formaggio e soprattutto sul maiale, l'animale d'allevamento più diffuso nella zona.

Di seguito le aziende presenti:

La Castellina 2130
La Fattoria del Parco Cooperativa Sociale 3558
La Fontana Azienda Agricola di Paolo Bellenghi 3319
La Fumana az. agricola di Simona Redeghieri 2640
La Palazza Azienda Agricola di Anna Maria Tonielli 2629
Le casette Azienda Agricola di Poggi Lara 2820
Lovoni Ebe Azienda Agricola 1824
Luigi Coppi Azienda Agricola 2400
Marchesella Azienda Agricola di Roberta Roncarati 3809
Maria Bernardoni Azienda Agricola 4460

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La spesa in campagna emilia romagna